Hai intenzione di installare una mini piscina idromassaggio in giardino ma non sai come realizzare il tuo sogno?
In realtà, inserire un sistema idromassaggio in giardino è più facile di quel che potresti credere. Se non ci credi, continua a leggere i nostri consigli e le idee per portare un nuovo rito di benessere all’esterno di casa!
Minipiscina idromassaggio, come installarla in giardino
Installare una minipiscina idromassaggio in giardino è un’operazione tutto sommato molto semplice. D’altronde, le minipiscine sono dotate di una struttura già assemblata, dotata di tutti i componenti per la messa in opera, pensata appositamente per un’installazione facile e veloce.
Detto in altro modo: se ordini una minipiscina, ti arriva a casa già pronta per l’allacciamento agli impianti e il conseguente utilizzo. A meno che non si tratti di una mini piscina interrata, per cui sono necessari più lavori, installare un idromassaggio in giardino è un vero gioco da ragazzi!
Gli unici altri aspetti da considerare prima di realizzare un angolo spa all’aperto con minipiscina idromassaggio sono tre:
- Basamento: la minipiscina deve essere installata al di sopra di una superficie pianeggiante, senza irregolarità nel terreno. Il piano di appoggio deve essere uniforme e non avere punti fuori piano. Possibilmente, deve essere realizzato in un materiale antiscivolo, adatto al contatto con l’acqua;
- Collegamenti elettrici: per installare una minipiscina in giardino serve una linea elettrica dedicata. Bisogna infatti collegare la minipiscina all’impianto per far funzionare l’intero meccanismo di pompe, filtri e pulizia;
- Collegamento idraulico: la minipiscina deve essere collegata a una fonte per il riempimento e lo svuotamento della vasca.
Per verificare questi aspetti, è sempre consigliato rivolgersi a dei tecnici professionisti, che ti aiuteranno non solo a realizzare gli impianti e gli allacciamenti, ma anche a verificare la possibilità di installare una minipiscina idromassaggio richiedendo i giusti permessi, secondo le regole del tuo Comune.
Mini piscina idromassaggio in giardino, idee e consigli
Ora passiamo alla parte più divertente della nostra guida!
Se sei alla ricerca di un’idea particolare per installare la tua minipiscina idromassaggio in giardino e creare un perfetto angolo di relax, ecco alcuni consigli e suggerimenti per te.
Valuta attentamente le dimensioni della minipiscina
Quando acquisti una minipiscina, trovi sempre riportate le dimensioni relative ad altezza, larghezza e profondità della vasca. Oltre a questo, troverai indicato anche il numero massimo di persone che possono usufruire contemporaneamente dell’idromassaggio.
Ma attenzione, perché queste non sono le sole “misure” a cui devi fare caso!
Nel valutare spazio a disposizione per la tua minipiscina in giardino, infatti, devi prendere in considerazione anche un po’ di margine per muoverti in libertà e sicurezza entrando e uscendo dall’idromassaggio. Ad esempio, è assai probabile che la tua minipiscina sarà montata al di sopra di una struttura in legno, in pietra o altri materiali, che avrà il suo ingombro nello spazio del giardino.
Insomma, considera sempre che lo spazio che dovrai mettere a disposizione per la tua minipiscina dovrà essere più ampio rispetto alle dimensioni del modello di idromassaggio dichiarate dal produttore.
Scegli la giusta esposizione per l’idromassaggio
Quando si installa una mini piscina idromassaggio in giardino, l’ideale sarebbe scegliere una posizione strategica, ovvero quella che permette di godere dell’irraggiamento del sole per più ore al giorno.
A questo proposito, l’orientamento ideale è quello a sud ovest, ma è importante valutare anche altri aspetti, come la presenza di alberi che potrebbero ombreggiare la zona della minipiscina (e sporcare più facilmente l’acqua).
Se non riesci a orientare la minipiscina a sud ovest, non ti preoccupare. È possibile godere della minipiscina anche quando c’è ombra. Pensa ad esempio al lusso di una bella immersione nell’idromassaggio di notte: anche se non c’è il sole, è un’esperienza impagabile!
A proposito di posizionamento ed esposizione della vasca: è fondamentale analizzare anche i venti. Una minipiscina troppo esposta alle correnti d’aria compromette il comfort dell’idromassaggio, motivo per cui è meglio optare per un luogo al riparo dai venti più comuni.
Assicurati una vista panoramica
Per creare un angolo di relax degno di un centro benessere, è importante posizionare la minipiscina in armonia con il contesto, optando per un luogo il più possibile scenografico.
Hai a disposizione una vista panoramica? Che si tratti di una vista mare o di un altrettanto meraviglioso sguardo sulla natura circostante, la minipiscina trarrà il massimo beneficio da un posizionamento strategico che garantisce comfort per tutti e 5 i sensi.
Non solo. Poiché l’intimità è fondamentale quando si tratta di relax, il nostro consiglio è di collocare l’idromassaggio in una zona appartata, lontana dalla strada, dal confine e dalle strutture dei vicini.
Se vuoi, puoi anche pensare di arricchire la zona relax con dei frangisole, delle vele o dei gazebo, ottimi per proteggere i tuoi momenti di benessere non solo dagli sguardi indiscreti, ma anche dal vento o dal sole intenso in estate.
Costruisci la tua oasi di pace in giardino
Hai mai pensato che la mini piscina idromassaggio potesse diventare il focus principale del tuo giardino?
Usa la minipiscina come punto di partenza per costruire un progetto outdoor completo in cui la natura incontra l’arte di arredare. Ad esempio, puoi pensare di realizzare una piattaforma completa di lettini e ombrelloni per la tintarella, contornati da aiuole colorate e un manto erboso verde brillante.
Puoi costruire anche un vialetto in ghiaia, legno, pietra o altri materiali coerenti con il giardino, tutto per garantire un accesso scenografico alla zona dell’idromassaggio.
Illuminazione per l’idromassaggio in giardino
L’ultimo tocco fondamentale per la minipiscina idromassaggio in giardino è il sistema di illuminazione.
I modelli di minipiscine sono solitamente dotati di illuminazione LED, studiata appositamente per rendere ancora più suggestiva l’esperienza dell’idromassaggio. Cascate luminose, strisce illuminate e punti luce sono posizionati con intelligenza per creare un’atmosfera di luce magica e avvolgente, come ad esempio nelle minipiscine Wellis Italia.
Puoi accontentarti di questo, oppure puoi pensare di riprodurre questo sofisticato gioco di luci anche nello spazio del giardino, soprattutto se hai intenzione di utilizzare la minipiscina in orario serale.
L’illuminazione da esterno offre tante opzioni, dai faretti LED ai lampioni, fino alle applique. Il giusto tocco di luce servirà a rendere ancora più magico il tuo bagno di benessere in giardino!