nuoto-controcorrente

Benefici del nuoto controcorrente

Le minipiscine per il nuoto controcorrente sono uno degli ultimi must in fatto di piscine da esterno. Il motivo del loro successo è molto semplice: grazie alle ridotte dimensioni, al consumo energetico piuttosto contenuto e a un sistema tecnologico evoluto, queste soluzioni permettono di godere dei benefici del nuoto controcorrente, accentuando gli effetti positivi di un’attività fisica già di per sé molto salutare e intensa come il nuoto.

Che cos’è il nuoto controcorrente

Il nuoto controcorrente è considerato un allenamento molto impegnativo. Ma come è possibile nuotare controcorrente, per di più dentro una “minipiscina”?

L’allenamento è reso possibile dalla tecnologia particolare della minipiscina per nuoto controcorrente. Grazie a un motore che alimenta uno speciale bocchettone, il sistema immette nella vasca un flusso d’aria regolabile, che si traduce nella creazione di una corrente intensa. Entrando in acqua, quindi, il corpo viene trascinato via… a meno che non ci si cimenti in energiche bracciate e ritmi sostenuti per restare in equilibrio! 

Nuotare controcorrente non consiste quindi semplicemente in una nuotata: la resistenza, la forza e la potenza che bisogna esercitare per non lasciarsi trascinare dalla corrente sono molto intensi e vigorosi.

Questo sforzo fa sì che la minipiscina per il nuoto controcorrente sia un allenamento perfetto per aumentare la resistenza, migliorare il tono muscolare e accrescere la forza degli arti: un modo ancora più completo per allenarsi in acqua e, per questo, molto utilizzato dai nuotatori professionisti.

Ovviamente, si può nuotare controcorrente anche in tranquillità, regolando il flusso d’acqua a una velocità più soft. Sei tu a decidere come organizzare la tua sessione di allenamento!

Benefici del nuoto controcorrente in minipiscina

Sappiamo che il nuoto è da sempre considerato uno degli sport più completi.

Postura, forza muscolare, respirazione, coordinazione, resistenza: sono tanti gli effetti positivi che il nuoto ha sul corpo (e sulla mente).

Ebbene: tutti questi benefici possono essere applicati anche al nuoto controcorrente… e moltiplicati, dato che alla semplice attività in acqua si aggiunge anche il ritmo sostenuto per resistere alla forza della corrente!

Volendo fare un elenco dei benefici del nuoto controcorrente in minipiscina, potremmo dire che:

  • Il nuoto controcorrente attiva molti distretti muscolari (più di quelli del nuoto standard);
  • Nuotare controcorrente aiuta a tonificare i muscoli. Sia che si nuoti a bassa o ad alta intensità, l’attività in acqua aiuta a rassodare i muscoli e a levigare le forme del corpo, favorendo il dimagrimento; 
  • Il nuoto non grava sulle articolazioni: il galleggiamento in acqua permette di lavorare e fare attività fisica senza impattare negativamente su giunture e articolazioni;
  • Nuotare migliora la circolazione: il nuoto controcorrente è un ottimo esercizio cardio, che favorisce la salute dell’intero apparato cardiovascolare;
  • Migliora la respirazione: l’allenamento costante nel tempo e ben calibrato aiuta a rafforzare la resistenza e, di conseguenza, il respiro. Un ottimo modo per guadagnare più fiato!
  • Il nuoto controcorrente favorisce il miglioramento della postura, rafforzando schiena, spalle, collo e busto;
  • Il nuoto controcorrente aiuta a contrastare il rischio di malattie cardiovascolari, ma anche artrosi, ipertensione, demenza. L’attività sportiva fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente, ecco perché è un importante stimolo per la prevenzione di malattie legate all’avanzare dell’età, incluse quelle cronico-degenerative;
  • Il nuoto controcorrente ti fa sfogare e riduce lo stress: oltre a questo, dobbiamo ricordare che esercizi intensi consentono di produrre maggiori endorfine, gli ormoni della felicità che migliorano l’umore e donano benessere.

Un’altra cosa importante da sapere è che il nuoto controcorrente, per quanto più impegnativo rispetto al nuoto tradizionale, è adatto a tutte le persone. 

Non importa il livello di allenamento, che si sia giovani o anziani: tutti possono provare questo sport. Certo, l’importante è partire con velocità ridotte e flussi meno intensi, così da iniziare a prendere confidenza con questo sport.

E ricorda che, dopo la sessione di allenamento, ti puoi anche rilassare nella vasca idromassaggio. Le minipiscine per il nuoto controcorrente sono infatti sempre dotate di postazioni e bocchette idromassaggio per rilassarsi tra un allenamento e l’altro. Il motivo giusto per iniziare a usarle, non credi?

Scopri le migliori minipiscine per il nuoto controcorrente su Wellis Italia.

CAPITOLI