Goditi il benessere dell’idromassaggio in totale sicurezza: Wellis si adatta a te in peso e dimensioni!

Idromassaggio sul terrazzo: quando il peso è un problema?

Il tramonto non si vede bene che dall’alto. Goditelo al meglio comodamente appoggiato ai bordi del tuo idromassaggio, con un calice di vino e il panorama che si vede dal tuo terrazzo.

Le minipiscine idromassaggio Wellis ti augurano le esperienze più suggestive e amplificano le emozioni regalandoti un momento di relax tra bolle e bollicine.

Perché scegliere un idromassaggio?

L’idromassaggio è la piscina adibita al relax per eccellenza. I suoi benefici per corpo e organismo anticipano le innumerevoli possibilità di benessere mentale e fisico, aiutando chiunque a migliorare le funzioni del proprio organismo con la versione più classica di idroterapia.

Disporre di una vasca privata permette di godere del relax dell’idromassaggio in totale privacy, all’ombra degli alberi o in cima alla propria abitazione, dalla cui altezza si può vedere la romantica visione di tutto il paesaggio.

Perché scegliere di disporre l’idromassaggio in terrazza?

Il silenzio, la pace e l’intimità sono tutti lussi che solo chi ha un terrazzo può permettersi di godere all’aria aperta.

Più si è in alto, più il silenzio adombrerà la propria area privata, che sarà ancora più romantica e rilassante grazie al rumore delle bolle di una minipiscina idromassaggio Wellis.

L’idromassaggio all’aria aperta permette di potersi ritagliare un momento di puro benessere in estate, quando il mare e le piscine sono gremite nel caos dei vacanzieri, o nelle fredde giornate invernali.

Un tramonto estivo e un’improvvisa nevicata saranno sicuramente più magiche se te le godrai immerso nell’acqua della tua minipiscina idromassaggio, con al fianco le persone che ami a stupirsi con te.

Come calcolare il peso e la dimensione per la minipiscina in terrazza?

Delegare al terrazzo la funzione di area wellness è sicuramente una scelta che può regalare relax, ma solo se attentamente studiata. Il peso della minipiscina, infatti, è un dato che non si deve tralasciare. In fase di progettazione, è sempre ottimale affidarsi ad esperti nel settore e fare riferimento al tuo ingegnere di fiducia perché l’idromassaggio si adatti in volume e dimensioni alle specifiche del tuo spazio.

Le minipiscine idromassaggio possono variare per peso e capacità, per questo è importante calcolare non solo la dimensione strutturale del modello, ma va inclusa nel progetto anche la sua capacità, ovvero l’acqua che, con il relativo peso, andrà a riempire la tua minipiscina.

Tendenzialmente, un terrazzo di medie dimensioni può sopportare un carico che varia tra i 200 e i 450 kg/mq. Per un uso ottimale di questa portata, sarà necessario utilizzare al meglio gli spazi e ripartire i pesi su tutta la superficie, scegliendo dunque modelli realizzati con i materiali leggeri quale può essere l’alluminio.

Rientra in queste specifiche Teide Life, la minipiscina di Wellis che permette di rilassarsi in coppia in un modello dalla forma rettangolare che pesa 311 kg e il cui volume arriva a 750. Compatta e funzionale, riesce a rientrare nell’area di terrazzi dalle minime dimensioni assicurando un benessere a 32 getti idromassaggio.

 

Per terrazzi più grandi e che possono ospitare più persone, Callisto offre leggerezza e comfort: la sua struttura di 247 kgcontiene un volume d’acqua di 956. Le piscine Wellis si adattano dunque alle diverse esigenze di ospitalità, andando ad alleggerirsi nel design per dare la possibilità di godere dell’idromassaggio a più persone contemporaneamente.

 

Ogni modello di minipiscina va quindi valutato a sé, considerando gli elementi che aggiungono peso alla struttura, come design e optional, ma anche ciò che viene posto al suo interno. È dunque da considerare attentamente anche il peso dell’acqua, senza dimenticare quello delle persone che vi si siederanno all’interno.

Come posizionare la minipiscina sul terrazzo?

Posizionamento e peso della minipiscina idromassaggio sono due fattori estremamente delicati nel momento in cui si progetta di porre un’area benessere in terrazza.

Per questo la scelta migliore è quella di rivolgersi ad un ingegnere strutturale, che possa studiare la soluzione migliore e più sicura per il tuo caso specifico.

È infatti importante sottolineare che ogni caso è a sé: ogni modello di minipiscina ha una sua forma, che va ad incidere sulla distribuzione del peso sul terrazzo, così come ogni stabile ha muri portanti, colonne e conformazioni strutturali che vanno rispettate.

Per far sì che il benessere sia goduto senza preoccupazioni, è fondamentale chiedere la consulenza e l’intervento di esperti nel progettare, posizionare e installare la propria minipiscina idromassaggio: solo così potrai goderne i benefici in totale sicurezza.

CAPITOLI