La sauna combinata è una sauna di nuova generazione che offre numerosi vantaggi, non solo dal punto di vista del benessere, ma anche dei costi e dell’esperienza di relax.
Scopriamo insieme tutti i benefici di questa innovazione del mercato delle saune!
Sauna combinata, una soluzione 2 in 1
L’invenzione delle saune combinate è piuttosto recente. Esse sono state appositamente studiate per unire i vantaggi della sauna finlandese a quelli della sauna a infrarossi.
Praticamente, con una sola soluzione, la sauna combinata offre la possibilità di godere di due differenti esperienze di benessere. Sì, perché sauna tradizionale finlandese e sauna a infrarossi offrono due modalità di fruizione del bagno di calore completamente diverse.
Nella sauna di origine nordica, l’aria viene riscaldata da una stufa con pietre laviche, raggiungendo temperature più alte (80°C-90°C) e creando un’atmosfera di puro calore benefica per l’organismo.
Nella sauna a infrarossi, invece, l’aria non si riscalda: piuttosto, i pannelli radianti, le lampade e i radiatori emettono dei raggi infrarossi che penetrano nella pelle in profondità, scaldando il corpo con effetti benefici. Le temperature sono quindi più basse (45°C-60°C) rispetto alla sauna tradizionale.
Ma come riesce una sauna combinata a fare tutto questo?
Semplice: essa è una sauna infrarossi a tutti gli effetti. Solo che, oltre ai classici pannelli radianti e lampade infrarossi, è dotata anche di una stufa con pietre laviche, come da assetto tipico della sauna finlandese.
Il fruitore può quindi decidere se utilizzare la sauna combinata in modalità finlandese oppure in modalità infrarossi, a proprio piacimento.
Questa è un’assoluta novità per il mercato!
I benefici della sauna combinata per il benessere
La sauna combinata è il non plus ultra per chi cerca uno strumento di benessere completo, in grado di assicurare tutti i benefici del bagno di calore di origine finlandese e i vantaggi per la salute della cabina a infrarossi.
Le saune combinate offrono infatti l’opportunità di unire l’effetto salutare dei raggi infrarossi al potere della “farmacia dei poveri” finlandese (così era chiamata la sauna in Nord Europa), con benefici diretti per la salute a 360°.
Vediamo nel dettaglio quali vantaggi unisce la sauna combinata.
Vantaggi tipici della sauna finlandese:
- Eliminazione delle tossine in eccesso attraverso i pori della pelle grazie alla sudorazione incentivata dall’ambiente caldo;
- Pelle più luminosa e pulita grazie alla dilatazione dei pori e alla sudorazione;
- Miglioramento della circolazione, poiché il calore intenso agisce come un vero allenamento per le funzioni cardiache e il flusso sanguigno;
- Effetto rilassante che aiuta a ridurre lo stress e ad allentare le tensioni;
Vantaggi tipici della sauna infrarossi:
- Attenuazione del dolore articolare e muscolare grazie alla penetrazione in profondità dei raggi infrarossi;
- Riduzione delle infiammazioni grazie all’azione dei raggi infrarossi negli strati profondi della pelle;
- Smaltimento dell’acido lattico dopo l’attività sportiva;
- Maggiore tolleranza per chi soffre il caldo o ha problemi cardiovascolari.
Risparmio garantito con le saune combinate
C’è almeno un altro aspetto che merita di essere inserito nella lista di vantaggi della sauna combinata, ed è il risparmio economico.
C’è infatti un’enorme differenza tra sauna finlandese tradizionale e sauna a infrarossi in termini di consumi.
La sauna di origine nordica richiede infatti più energia e più tempo per riscaldare l’ambiente della cabina, con conseguenze importanti per la bolletta.
Viceversa, una sauna a infrarossi vanta consumi ottimizzati, con tempi ed energia necessaria per il riscaldamento praticamente più che dimezzati.
Questa differenza tra le due tipologie di sauna porta spesso molti fruitori a rinunciare all’esperienza di benessere della sauna tradizionale, optando per una sauna a infrarossi, più sostenibile economicamente nel lungo periodo.
Ma ora, grazie alla sauna combinata, non si dovrà più rinunciare a nulla!
La sauna combinata permette infatti di risparmiare sui consumi energetici, offrendo l’opportunità di intervallare alle sedute in cabina con raggi infrarossi qualche saltuaria esperienza di “bagno di calore” tipica della sauna nordica.
In questo modo, si possono contenere i consumi, senza dover dire addio al benessere della sauna tradizionale.
Riassumendo, possiamo dire che la sauna combinata:
- è l’unica soluzione 2 in 1 per usufruire sia della sauna infrarossi sia della sauna tradizionale;
- offre massima versatilità nelle esperienze di benessere quotidiane (sei tu a scegliere che tipo di sauna fare ogni giorno);
- garantisce benefici per la salute a 360°, più di qualsiasi altra soluzione in commercio;
- consente di risparmiare sui consumi in bolletta.
Quindi cosa aspetti a scoprire il nostro catalogo di saune combinate?