Oggi, complici i prezzi più accessibili e i modelli più compatti, è relativamente facile acquistare e installare in casa una sauna finlandese. Tuttavia, prima di procedere all’acquisto di questo irrinunciabile sistema di benessere casalingo, è bene conoscere qualcosa di più sul suo mantenimento, in particolare per quel che riguarda i consumi della sauna.
Eccoci quindi qui, pronti a rispondere alla domanda “quanto consuma una sauna finlandese?”.
Consumi sauna finlandese: questione di spazio!
Lo diciamo subito: il consumo della sauna finlandese è piuttosto importante. La stufa ha infatti bisogno di molta energia per poter funzionare al meglio, e il perché è molto semplice.
La cabina della sauna tradizionale di origine nordica richiede infatti molto tempo per raggiungere la temperatura desiderata (stiamo parlando di temperature di circa 65°C-90°C, le quali richiedono tempi di riscaldamento che possono raggiungere tranquillamente i 50-60 minuti): di conseguenza, questo comporta un importante consumo elettrico.
Va da sé, poi, che maggiore sarà l’ambiente da riscaldare, maggiori saranno i consumi della sauna.
Dando un’occhiata ai modelli di saune finlandesi disponibili su Euro Saune, ad esempio, possiamo verificare che articoli dalle dimensioni compatte come la cabina Alaska Mini consumano 3.6 kW: mentre prodotti importanti come la cabina Alaska Angolo hanno un consumo stimato di 7.5 kW– 9.0 kW.
Oltre ai tempi di riscaldamento iniziali, dobbiamo poi considerare i tempi di permanenza all’interno della sauna finlandese e i cicli necessari a una seduta davvero soddisfacente. La sauna finlandese prevede infatti cicli di più sedute (la permanenza massima per ogni seduta è di soli 10 minuti, che vanno alternati a docce fredde e successivi cicli, per un massimo di 3). Incluse le pause intermedie, una seduta completa di sauna finlandese può durare fino a un’ora.
Ovviamente, moltiplicando questi dati per il prezzo della corrente elettrica concordato con il proprio fornitore, si otterranno i costi effettivi dell’energia necessaria per la sauna finlandese.
Benché a prima vista possano sembrare importanti, però, è bene chiarire che, soprattutto per i modelli di sauna più compatti, i consumi non sono in fondo tanto superiori a quelli di altri elettrodomestici che possediamo in casa, come ad esempio le lavatrici o la lavastoviglie.
E i consumi di una sauna infrarossi?
Se si desidera spendere meno, esiste un’alternativa molto valida, ovvero le saune a infrarossi.
Poiché la sauna infrarossi non necessita di raggiungere elevate temperature (il suo sistema si basa su pannelli radianti che raggiungono in breve tempo il calore desiderato), il consumo energetico richiesto è notevolmente più basso.
Una seduta all’interno di una cabina a infrarossi comporta infatti consumi di rado superiori ai 2 kW, rappresentando dunque un’ottima alternativa, più conveniente e meno costosa sul lungo periodo.
Tuttavia, per chi ama la tradizione del bagno di calore finlandese, sarà difficile rinunciare alla classicità della cabina in legno con le pietre laviche calde e l’acqua da versare.
Se sei fra questi, devi assolutamente sapere un’altra cosa a proposito dei consumi della sauna finlandese.
I consumi elettrici della sauna finlandese: l’importanza dell’impianto
Come dicevamo, c’è un altro aspetto da considerare a proposito dei consumi della sauna finlandese.
Poiché i carichi sono non indifferenti, è fondamentale verificare che il proprio impianto elettrico sia in grado di sostenerli o, in caso contrario, sarà necessario adeguarlo così da garantire il perfetto funzionamento della sauna.
Questo comporta molto spesso la necessità di innalzare la potenza dell’impianto, proprio per evitare sovraccarichi e, di conseguenza, malfunzionamenti. L’allacciamento minimo, di solito, è pari a 4,5 kW, preferibilmente a 380 V.
Dato che l’abbiamo citata, tanto vale approfondire il discorso anche per la sauna a infrarossi. In questo caso, bastano 3 kW di allacciamento al contatore.
Ora che sai tutto sui consumi di una sauna finlandese (e anche di quella a infrarossi, a dire il vero), prova a dare un’occhiata ai diversi modelli disponibili su Euro Saune per scoprire quello che fa al caso tuo!