Sauna combinata infrarossi e finlandese, i motivi per sceglierla

Negli ultimi anni è stata lanciata sul mercato una nuova tecnologia: la sauna combinata infrarossi e finlandese.

Come suggerisce il nome, questa nuova modalità di sauna mette insieme in un’unica soluzione il tradizionale bagno di calore di origine finlandese e la più moderna cabina a infrarossi. Scopriamo come funziona di preciso e i motivi per sceglierla. 

Che cos’è una sauna combinata

Come abbiamo detto, la sauna combinata è un nuovo tipo di sauna che costituisce un “ibrido” tra sistema finlandese e sistema a raggi infrarossi.

 Sappiamo che la sauna finlandese è un’antica tradizione nord europea basata sul bagno di calore secco effettuato all’interno di una cabina in legno riscaldata da una stufa con pietre laviche; dall’altra parte, la sauna a infrarossi è costituita da una cabina in legno dotata di pannelli radianti a raggi infrarossi, dei raggi benefici per la salute che penetrano in profondità nella pelle.

Si tratta di due sistemi molto differenti fra loro: nel primo caso, è l’ambiente caldo e con basse percentuali di umidità a creare l’atmosfera giusta per rilassare il corpo e godere degli effetti benefici della sauna sulla mente e nell’organismo; nel secondo, i raggi infrarossi riscaldano il corpo penetrando in profondità, senza ripercussioni nell’ambiente della cabina, che risulta quindi meno caldo e secco, e quindi con un’esperienza meno caratteristica e “rilassante”.

Di solito, chi mal tollera le alte temperature predilige la sauna a infrarossi, mentre chi cerca un’esperienza più immersiva e confortevole si abbandona alla piacevolezza della sauna nordica.

Indipendentemente dai gusti personali, fino a questo momento non era possibile godere di entrambe queste modalità di sauna: gli utilizzatori dovevano scegliere se effettuare il bagno di calore della sauna finlandese o godere dei benefici dell’irraggiamento sul corpo della sauna a infrarossi

La sauna combinata infrarossi e finlandese nasce proprio per superare questo limite: perché dover obbligare a una scelta, quando esiste un modo per abbandonarsi all’esperienza di entrambe le tipologie di sauna?

Di fatto, la sauna combinata non è altro che una sauna a infrarossi dotata di una stufa con pietre che può essere azionata a piacere per far vivere l’esperienza della tradizionale sauna di origine nordica. Possederla è come avere due saune in un’unica soluzione, permettendo così di godere dei benefici di entrambe le modalità.

Sauna combinata infrarossi e finlandese, perché è una buona idea

È chiaro che la sauna combinata finlandese e infrarossi è la soluzione d’elezione per chi è indeciso nell’acquisto tra una sauna a infrarossi e una sauna nordica.

Le prestazioni di questo “ibrido” non hanno infatti niente da invidiare alle saune “originali”, e i suoi benefici per il corpo e la mente resteranno confermati.

Come soluzione, si presta non solo a chi è indeciso: la sauna combinata infrarossi e finlandese si candida a soddisfare le esigenze di un nucleo con “diverse vedute”.

 Mettiamo caso che a volere una sauna in casa sia una coppia: un partner potrebbe preferire il bagno di calore a 90°C della sauna nord europea, mentre l’altro preferisce di gran lunga l’azione dell’infrarosso sulla pelle, magari perché ha maggiori necessità dal punto di vista salutistico e terapuetico. Ecco allora che, con un unico prodotto, entrambi potranno essere soddisfatti, selezionando di volta in volta il sistema di sauna desiderato.

La sauna combinata infrarossi e finlandese può essere la scelta giusta anche per chi ha intenzione di godere della sauna di origine nordica… e di risparmiare sui consumi! È infatti risaputo che una sauna finlandese tradizionale consuma molto di più rispetto a una cabina a infrarosso: ecco allora che optare per una sauna combinata può tornare utile a chi non vuole rinunciare del tutto alla sauna finlandese per questioni di bolletta. 

Si potrà infatti utilizzare principalmente la sauna combinata come sauna a infrarossi, per poi concedersi di tanto in tanto un piccolo “extra” azionando la stufa per godere del tradizionale bagno di calore. E il contatore non salirà troppo!

I benefici della sauna combinata infrarosso e finlandese

Va da sé che se la sauna combinata unisce tutti i plus del sistema nordica e dei raggi infrarossi, allora trae anche i principali benefici di entrambe le soluzioni.

Ecco quindi che la sauna combinata offre un’ampia casistica di vantaggi per la salute e il benessere, tra cui:

  • Attenuazione del dolore articolare e muscolare, grazie all’azione del bagno di calore e della penetrazione in profondità dei raggi infrarossi:
  • Eliminazione delle tossine e minerali in eccesso grazie alla sudorazione incentivata sia dal calore della cabina sia dall’azione dell’infrarosso;
  • Effetto calmante a livello fisico e psicologico incentivato dal calore dell’ambiente;
  • Miglioramento delle funzioni cardiache e del flusso sanguigno favorito dalle alte temperature in cabina;
  • Pulizia e detersione della pelle grazie alla dilatazione dei porti e alla sudorazione incentivata dal bagno di calore in stile finlandese;
  • Smaltimento dell’acido lattico dopo l’attività sportiva.

Un altro motivo in più per sceglierla, no?

Scopri i migliori modelli di sauna combinata infrarossi e finlandese su Eurosaune!

CAPITOLI