Occhi chiusi, relax e respiri controllati: è questo l’ideale che si prospetta ad ogni ingresso in sauna. Il comfort è sempre al centro nella progettazione delle cabine in legno tipiche finlandesi. Ma se non fosse necessario ricorrere sempre allo stesso sistema per goderne i benefici?
La tecnologia ha fatto passi da gigante, e le saune non sono certamente rimaste indietro. Con innovative strutture, il benessere può essere raggiunto in maniera del tutto inedita. Scopriamo insieme ad Eurosaune come è possibile!
Cos’è una sauna finlandese?
La sauna è nota ai più con l’aggiunta dell’appellativo finlandese. In Finlandia, per l’appunto, l’usanza di fare bagni di calore risale all’età della pietra. All’epoca, le caverne fungevano da cabine in cui le temperature erano portate ad altissimi livelli.
I benefici del calore sono tantissimi, agli albori della sauna finlandese così come adesso. La sauna, infatti, non solo rafforza il sistema immunitario, ma depura anche la pelle eliminando tossine. Aiuta poi il sistema circolatorio, e apre le vie respiratorie. Tutto, grazie ad un rilassante quarto d’ora trascorso ad alte temperature.
Moderne cabine in legno hanno oggi sostituito la roccia, che però rimane un punto focale del trattamento dagli innumerevoli giovamenti. Piccole pietre bollenti regalano, quando cosparse d’acqua, un attimo di vaporoso sollievo all’ambiente secco della sauna. La stufa a legna, o ancora meglio elettrica, mantiene costante il calore della cabina, che può arrivare fino a 100°C. Il tasso di umidità all’interno è così mantenuto bassissimo, il che permette a chi entra in sauna di godere dei benefici legati a riscaldamento corporeo e sudorazione.
Un’esperienza del tutto tradizionale di sauna finlandese può essere vissuta con Cubus Premium. Questa cabina, spaziosa e moderna, riporta alla tradizione più arcaica. Il design moderno si adatta a qualsiasi ambiente, mentre il legno termotrattato delle pareti collega la struttura alla natura. Non si tratta certo di una caverna, ma una giusta collocazione potrà sicuramente ricordare le finlandesi lande desolate e offrire un rilassante panorama naturale.
Che differenze presenta la sauna ad infrarossi?
Le infra-saune hanno ormai conquistato gli amanti dei trattamenti rigeneranti provenienti dalla Finlandia. Con un sistema di pannelli che emettono raggi infrarossi, questi innovativi sistemi rendono possibile prolungare il benessere. Le temperature raggiunte, infatti, non superano i 60°C, quasi dimezzando il calore delle saune tradizionali.
Questo permette di godere del calore più a lungo: stenditi in sauna per ben 45 minuti di totale relax. Comparati ai 20 minuti di quella tradizionale, è davvero un grande cambiamento!
Le lampade a infrarossi hanno anche ulteriori pregi: i raggi raggiungono i tessuti in modo diretto. Essendo poi installate all’altezza di muscoli e articolazioni, agiscono al meglio sul corpo. Se già prima, entrando in cabina, si poteva godere di un’azione benefica legata al recupero muscolare, adesso il tutto è amplificato.
Il posizionamento verticale dei pannelli offre anche un altro grande aiuto: il calore in ogni parte della cabina sarà equamente distribuito!
È questa la grande differenza tra infrarossi e sauna finlandese. Quest’ultima riscalda l’ambiente e solo di conseguenza anche chi vi è all’interno, mentre le infra-saune concentrano la loro azione direttamente su chi le occupa. L’assenza di una stufa permette poi di risparmiare ad ogni utilizzo: gli infrarossi consumano molta meno energia. I vantaggi non sono quindi solo fisici, ma anche economici!
La tecnologia della sauna può cambiare dunque nella qualità dei benefici, che con gli infrarossi sono più diretti. Tuttavia, il design non si discosta dall’esperienza tradizionale. Come si evince da Vitamy, Eurosaune vuole continuare a regalare benessere corporale e visivo. Il pregiato legno di abete chiaro tranquillizza al primo sguardo. Sedute e schienali ergonomici accompagnano nel godimento del benessere e indicano la posizione migliore affinchè gli infrarossi possano svolgere la loro funzione al meglio.
È possibile raggiungere un compromesso fra le due?
Ricapitolando: infra-saune e saune finlandesi presentano design che non si discostano l’uno dall’altro. L’esperienza di benessere è la stessa, ma le possibilità di trarne beneficio sono maggiori con i raggi infrarossi. La loro azione mirata scalda uniformemente, e l’intero organismo ne giova (oltre che il portafoglio). Tuttavia, le saune finlandesi hanno un fascino ineguagliabile. Il vapore emanato dalle pietre e il calore secco che pervade l’ambiente offrono un trattamento classico di cui non ci si stanca mai.
Per poter godere della tradizione finlandese senza rinunciare ai benefici mirati delle infra-saune, Eurosaune ha pensato ad un due per uno. In un’unica cabina, entrambi i sistemi sono a tua disposizione!
Con una sauna combinata come Arktis, il calore finlandese si unisce alla praticità infrarossi. L’abete massello racchiude al suo interno sia una stufa che due elementi infrarosso, così che tu possa scegliere di che tipo di relax godere di seduta in seduta.
Scopri tutti i benefici della sauna finlandese e goditi il benessere delle infra-saune con prodotti di qualità. Eurosaune mette a tua disposizione l’una e l’altra, adattando i modelli alle tue esigenze di benessere. Non ti resta che rilassarti!