minipiscine wellis

Tecnologia e benessere, scopri le minipiscine Wellis

Il segreto di benessere delle minipiscine Wellis risiede nella tecnologia.

In questo articolo avremo il piacere di parlarti delle innovazioni tecnologiche che distinguono le nostre minipiscine idromassaggio, mettendo in risalto il loro impatto nella costruzione di un’esperienza di relax unica e completa

Alla fine, scoprirai che il benessere regalato dall’idromassaggio è frutto di una ricerca attenta e finalizzata alla realizzazione di un prodotto che si dimostra un alleato prezioso non solo per rilassarsi, ma anche per favorire la salute.

Scopri la tecnologia applicata al benessere

Come ormai tutti sappiamo, l’idromassaggio svolge un ruolo importante per la salute e il benessere psico-fisico.

È infatti dimostrato che il massaggio dell’acqua può diventare una pratica periodica che aiuta a prenderci cura del nostro sistema muscolo-scheletrico.

Tutti i giorni subiamo il carico degli impegni quotidiani: la vita sedentaria e il lavoro al computer ci fanno assumere posizioni scorrette che gravano sul collo e sulla schiena. Anche i lavori più attivi generano tensioni localizzate, che possono comportare anche seri problemi di salute.

Ecco allora che il massaggio dell’acqua tipico di una minipiscina idromassaggio aiuta a distendere le tensioni e a bilanciare i carichi quotidiani che danneggiano il nostro sistema muscolare e scheletrico. Un’ottima prassi di prevenzione, per di più piacevole ed estremamente rilassante.

Anche la nostra pelle, l’organo più esteso del corpo e a contatto più diretto con l’esterno, può trarre vantaggio dal bagno in una minipiscina idromassaggio. Tutto ciò a patto che i benefici dell’idromassaggio siano studiati in ogni dettaglio.

Gli esperti di Wellis hanno deciso di dotare le loro minipiscine idromassaggio di innovazioni tecnologicheprogettate specificamente per garantire il completo benessere psico-fisico, assicurando con i loro prodotti non solo piacevoli momenti di relax, ma anche una buona pratica di prevenzione a supporto della salute.

Getti d’acqua e bocchette

Wellis sa bene che il flusso turbolento, stimolando la circolazione venosa, impatta positivamente su gruppi muscolari diversi, in particolare sui muscoli degli arti inferiori. L’idromassaggio aiuta infatti a lenire le sensazione di pesantezza che si accumula soprattutto a livello delle gambe, contrastando fenomeni come il gonfiore e la ritenzione dei liquidi.

Nel progettare le sue vasche idromassaggio, Wellis ha preso in considerazione tutti questi aspetti anatomici: per questo posiziona le bocchette in modo da lavorare sui muscoli scheletrici e i tessuti connettivi più esposti ai carichi e all’affaticamento quotidiano.

Lo fa in particolare con le bocchette fisse, in cui i getti risultano diretti a una parte specifica del corpo, assicurano una sensazione di massaggio intensa e corroborante.

Numerosi modelli Wellis sono inoltre dotati di unità a testa rotante: in questo modo, mentre i getti fissi massaggiano il corpo in profondità, il flusso azionato dalle teste rotanti regala una pressione più delicata e avvolgente che raggiunge tutte le altre zone del corpo.

Il massaggio dell’acqua, in questo modo, risulta completo ed esteso a tutto il corpo.

Sistema MagmaJet™

Tra le innovazioni tecnologiche a firma Wellis troviamo anche le bocchette MagmaJet™.

Si tratta di getti con la capacità di un motore di massaggio della potenza di 3 cavalli vapore, progettati per donare una sensazione di rigenerazione assoluta, rilassando tutti i gruppi muscolari e alleggerendo il carico sulle articolazioni.

La sua tecnologia è così avanzata che permette addirittura di sdraiarsi sulla superficie e galleggiare, provando un’autentica sensazione di assenza di gravità.

L’esclusivo MagmaJet™ è disponibile per la serie dei modelli di minipiscina idromassaggio premium Peak Line Life

Oxygen Therapy™

Infine non possiamo non citare la favolosa Oxygen Therapy™, una funzione che amplifica i benefici sulla circolazione venosa e linfatica, agendo anche sulla pelle.

La tecnologia si fonda sull’introduzione di un livello più elevato di ossigeno (70%) che permette di ossigenare e nutrire meglio i tessuti del corpo, stimolando il metabolismo e i processi autorigeneranti.

Le microbollicine generate dalla funzione hanno inoltre la capacità di penetrare nei pori della pelle per rimuovere le impurità. Al contempo, stimolano delicatamente la superficie cutanea, aiutando a idratare la pelle secca. Un vero toccasana per la salute e la bellezza!

Oxygen Therapy™ è disponibile per le piscine EverestElbrus e Kilimanjaro.

CAPITOLI